L’acido ialuronico è un glicosaminoglicano, sostanza già presente nel derma e in numerosi altri tessuti umani (il corpo vitreo dell’occhio, le articolazioni, i muscoli, il liquido sinoviale delle articolazioni) ed è pertanto naturale al 100%.
Presente nella cute fetale si riduce progressivamente nell’adulto portando alla perdita del tono cutaneo e della sua elasticità.
Nel derma svolge funzioni di “impalcatura di sostegno” in quanto legandosi ad altre sostanze forma complessi macromolecolari che conferiscono compattezza alla cute e di idratazione avendo elevata capacità di legare l’acqua.
L’acido ialuronico usato per i filler,è di derivazione aviaria o batterica ed è immunologicamente inerte, atossico, biodegradabile e bioriassorbibile.
Essendo una sostanza che va incontro a rapida degradazione, viene sottoposto a un processo di cross-linking che permette di migliorarne le proprietà viscoelastiche e la persistenza (durata variabile da 6 mesi a 1 anno).
Il meccanismo d’azione consiste in un riempimento volumetrico immediato dovuto alle proprietà viscoelastiche del prodotto e nella sintesi ex-novo di collagene per stimolazione dei fibroblasti.
Non è necessario alcun test allergico preliminare all’inoculo.
CASISTICA PERSONALE:











